
Roma 05.03.2025
Il Sindacato Libera Rappresentanza dei Militari supera il 3% necessario ad acquisire la rappresentatività 2025-2027 e và oltre, sfondato il tetto del 4% assicura non solo per questo triennio ma anche per tutti gli anni avvenire, l’agibilità sindacale nazionale.
Un obiettivo reso possibile dalla collaborazione di tutti i Dirigenti di Libera e l’apporto fondamentale degli iscritti tutti, che con la loro adesione hanno premiato un progetto sindacale serio e ben strutturato.
A certificare i numeri sulla rappresentatività nazionale una delegazione formata dal Segretario Generale Marco Votano, il Capo Dipartimento Donne in Uniforme Crapanzano Tania, i Vice Segretari Nazionali Roberto Sollami, Massimo Trigolo e Gianluca Priolo.
Una giornata importante che non rappresenta un punto d’arrivo ma una tappa intermedia di un percorso iniziato nel 2019 e che vede Libera Rappresentanza dei Militari, primo Sindacato storico per il personale militare dell’Esercito, proiettato alle nuove sfide che attendono le APCSM rappresentative nel prossimo triennio.
Adesso è il momento a che le donne e gli uomini in uniforme aderiscano a quelle Associazioni Sindacali ben collaudate e strutturate e che contribuiscano a rendere sempre più autorevoli le sigle che rappresentano e tutelano i diritti e le aspettative del personale.

La Segreteria Generale
Libera Rappresentanza dei Militari
- L.R.M INCONTRA IL PRESIDENTE DELLA IV COMMISSIONE DIFESA. ECCO LE PROPOSTE A FAVORE DEI MILITARI.
- TRIONFO AZZURRO AD ALICANTE: GIORGIA RUSSO CONQUISTA L’ORO AL MEDITERRANEAN WEIGHTLIFTING OPEN
- L.R.M. INCONTRA I TECNICI DELLO SMD, IMPORTANTI PASSI IN AVANTI. ADESSO PIÙ CHE MAI E’ IL MOMENTO DELLA COLLABORAZIONE.
- Incontro tra il Dipartimento Legale di Libera Rappresentanza dei Militari ed il Console Avv. Francesco Zacheo .
- L.R.M. vola a Parigi in occasione della 132ª Assemblea Generale di EUROMILUranio impoverito – Contributi NATO e figura del Veterano tra le argomentazioni sostenute e condivise.
