
Roma 05.03.2025
Il Sindacato Libera Rappresentanza dei Militari supera il 3% necessario ad acquisire la rappresentatività 2025-2027 e và oltre, sfondato il tetto del 4% assicura non solo per questo triennio ma anche per tutti gli anni avvenire, l’agibilità sindacale nazionale.
Un obiettivo reso possibile dalla collaborazione di tutti i Dirigenti di Libera e l’apporto fondamentale degli iscritti tutti, che con la loro adesione hanno premiato un progetto sindacale serio e ben strutturato.
A certificare i numeri sulla rappresentatività nazionale una delegazione formata dal Segretario Generale Marco Votano, il Capo Dipartimento Donne in Uniforme Crapanzano Tania, i Vice Segretari Nazionali Roberto Sollami, Massimo Trigolo e Gianluca Priolo.
Una giornata importante che non rappresenta un punto d’arrivo ma una tappa intermedia di un percorso iniziato nel 2019 e che vede Libera Rappresentanza dei Militari, primo Sindacato storico per il personale militare dell’Esercito, proiettato alle nuove sfide che attendono le APCSM rappresentative nel prossimo triennio.
Adesso è il momento a che le donne e gli uomini in uniforme aderiscano a quelle Associazioni Sindacali ben collaudate e strutturate e che contribuiscano a rendere sempre più autorevoli le sigle che rappresentano e tutelano i diritti e le aspettative del personale.

La Segreteria Generale
Libera Rappresentanza dei Militari
- L.R.M. al Parlamento Europeo. Carta del Veterano e agibilità sindacale gli argomenti trattati.
- LRM sostiene l’Associazione Teniamoci per Mano Onlus
- Alle madri con le stellette va il nostro grazie più profondo
- LRM A BRUXELLES – REPORT DEI LAVORI DELLA 131ª ASSEMBLEA GENERALE EUROMIL
- A Bruxelles, la voce dei militari italiani: LRM in prima linea per i diritti e la dignità del personale in uniforme