
L’Esercito Italiano celebra quest’anno un traguardo di grande valore: 164 anni dalla sua costituzione. Una storia lunga, ricca di sacrifici, professionalità e dedizione al servizio del Paese.
Dal 1° al 4 maggio, in Piazza Libertà a Bari, sarà allestito il “Villaggio Esercito”, un’iniziativa pensata per avvicinare la cittadinanza alla realtà militare, far conoscere da vicino le capacità operative, i mezzi e le specializzazioni che fanno dell’Esercito una risorsa fondamentale per la Nazione.
Il momento più solenne si terrà il 2 maggio alle ore 10.00, con la cerimonia militare trasmessa in diretta sul sito ufficiale dell’Esercito Italiano. Un’occasione per rendere onore a tutti coloro che, in uniforme, hanno servito e servono con lealtà e disciplina.
In queste giornate celebrative, però, non possiamo dimenticare che il miglior modo per onorare il personale militare è garantirgli dignità e attenzione anche nei dettagli organizzativi. Chi partecipa con orgoglio alle attività istituzionali e rappresentative dovrebbe sentirsi valorizzato non solo nello spirito, ma anche nella concretezza delle piccole cose quotidiane.
Un Esercito moderno non si misura soltanto con le cerimonie, ma con la qualità del trattamento riservato a chi lo rappresenta ogni giorno, anche in occasioni come queste. È proprio da questi gesti che passa la credibilità di una Forza Armata capace di rinnovarsi, pronta a coniugare tradizione e futuro, disciplina e rispetto, efficienza e umanità.
Auguri all’Esercito Italiano: custode della nostra storia e protagonista del presente.
LRM. Al fianco di chi serve il paese. Sempre.
- L.R.M. al Parlamento Europeo. Carta del Veterano e agibilità sindacale gli argomenti trattati.
- LRM sostiene l’Associazione Teniamoci per Mano Onlus
- Alle madri con le stellette va il nostro grazie più profondo
- LRM A BRUXELLES – REPORT DEI LAVORI DELLA 131ª ASSEMBLEA GENERALE EUROMIL
- A Bruxelles, la voce dei militari italiani: LRM in prima linea per i diritti e la dignità del personale in uniforme