




















Libera Rappresentanza dei Militari si congratula per il conferimento delle Croci al Merito dell’Esercito a Reparti e Militari che hanno incarnato con dedizione, coraggio e altissimo senso del dovere i valori fondamentali della Forza Armata.
Croce d’Oro al Merito dell’Esercito:
• 132° Reggimento Carri – per l’esemplare contributo all’azione di deterrenza sul fianco est dell’Alleanza Atlantica, primo reparto corazzato italiano a scortare lo stendardo oltre i confini nazionali dalla Seconda Guerra Mondiale, integrando con perizia le diverse componenti del battaglione multinazionale.
• 13° Reggimento HUMINT – per il silenzioso e costante impegno nell’ambito dell’intelligence militare, affrontando per quasi vent’anni missioni complesse in patria e all’estero con professionalità rara, assicurando la protezione dei contingenti italiani in contesti instabili e ad alto rischio.
• Gen. D. Giovanni Brafa Musicoro – per la conduzione operativa della missione UNIFIL in Libano, fronteggiando gravi tensioni con perizia e visione strategica, garantendo la sicurezza del personale sotto il proprio comando e rafforzando la credibilità dell’Italia sul piano internazionale.
• Maresciallo Ord. Edoardo Settimo – per la guida efficace della base avanzata sotto attacco nell’ambito dell’operazione “LEONTE XXXVI”, mantenendo la coesione e la capacità operativa del plotone in condizioni critiche, e fornendo al comando un quadro informativo costante e dettagliato.
• 1° Graduato Diana Bacosi – per gli straordinari risultati sportivi nel tiro a volo, con tre medaglie olimpiche conquistate tra il 2016 e il 2024, simbolo di eccellenza, disciplina e spirito di corpo che ha dato lustro all’Esercito Italiano nel panorama sportivo mondiale.
Croce d’Argento al Merito dell’Esercito:
• 28° Reggimento “Pavia” – per l’elevata professionalità dimostrata nello sviluppo di strategie comunicative interculturali nei teatri internazionali, contribuendo in modo decisivo al consolidamento del consenso verso i contingenti italiani, con un approccio metodico e orientato all’efficacia operativa.
Croce di Bronzo al Merito dell’Esercito:
• Ten. Col. Vincenzo Tosco – per il ruolo svolto come capo nucleo avanzato della Difesa in Libia durante l’emergenza alluvione di Derna, operando in un contesto degradato e ad alto rischio epidemiologico con generosità, capacità organizzativa e dedizione assoluta alla missione.
• Maresciallo Ord. Massimo Pireddù – per l’intervento decisivo nella messa in sicurezza e brillamento di un proietto d’artiglieria inesploso all’interno della base di Shama, evitando gravi rischi per il personale e confermando straordinaria competenza e coraggio.
• Graduato Scelto Enrico Cugusi – per l’azione rapida e risoluta durante un attacco alla base di Al Naqoura, in cui riusciva a proteggere il proprio personale, garantire la funzionalità operativa e mantenere il flusso informativo verso i livelli superiori, dimostrando sangue freddo e leadership.
Siamo profondamente orgogliosi dei colleghi che hanno ricevuto le Croci al Merito dell’Esercito, riconoscimento del loro straordinario impegno e dedizione. Ma siamo altrettanto fieri di tutti i militari che fanno parte dei Reparti oggi medagliati, perché è grazie al loro lavoro quotidiano, silenzioso e determinato che quelle unità hanno potuto emergere, distinguersi ed essere riconosciute come eccellenze operative.
Libera Rappresentanza dei Militari ha avuto l’onore di essere presente con una propria delegazione.
I nostri rappresentanti hanno partecipato con orgoglio a una cerimonia che celebra il valore, la storia e il sacrificio delle donne e degli uomini dell’Esercito.
Una giornata di memoria, riconoscenza e unità, in cui abbiamo ribadito il nostro impegno quotidiano al fianco del personale militare, in ogni ambito e grado.
Essere presenti significa esserci davvero, al fianco di chi serve. Sempre.



LRM. Al fianco di chi serve il paese. Sempre.
- L.R.M. al Parlamento Europeo. Carta del Veterano e agibilità sindacale gli argomenti trattati.
- LRM sostiene l’Associazione Teniamoci per Mano Onlus
- Alle madri con le stellette va il nostro grazie più profondo
- LRM A BRUXELLES – REPORT DEI LAVORI DELLA 131ª ASSEMBLEA GENERALE EUROMIL
- A Bruxelles, la voce dei militari italiani: LRM in prima linea per i diritti e la dignità del personale in uniforme