
Si è svolta nella giornata odierna, l’incontro tra le sigle rappresentative del comparto difesa firmatarie del contratto e i rappresentanti di SMD.
All’ordine del giorno il punto di situazione rispetto al FESI 2024 e, contestualmente, un primo confronto di massima su ciò che dovrà essere il FESI 2025.
Libera Rappresentanza dei Militari ha dunque rappresentato l’assoluta esigenza, condivisa anche dalle altre sigle sindacali, di avviare le trattative già dal mese di novembre in modo da riuscire a pagare l’emolumento già nel mese di giugno 2026.
LRM ha dunque chiesto che si intervenga preventivamente ed in maniera esaustiva, con apposita comunicazione atta a dirimere dubbi interpretativi che permangono tutt’ora in seno al personale, ovvero, I dubbi sul conteggio di licenza ordinaria, permessi 104, terapie salvavita e licenze straordinarie, attualmente già conteggiate nei 110 giorni imputati a tutto il personale ma non percepiti come tali a causa di strumentalizzazioni e letture difformi ai contenuti del Decreto FESI 2024.
Infine, la delegazione di Libera ha chiesto esplicitamente una maggiore allocazione di risorse atta a proseguire il trend di aumento dell’ emolumento che, quale obiettivo posto dal nostro sindacato, dovrà tendere progressivamente ad una piccola quattordicesima.
In tale contesto l’amministrazione Difesa si è detta pronta ad avviare il confronto e le trattative già dal mese di novembre 2025, a rendere più fruibile la comunicazione su quali siano le voci contemplate per il calcolo delle giornate lavorative.
In merito alle somme aggiuntive, SMD ha confermato quanto chiesto da Libera Rappresentanza dei Militari e dalle sigle firmatarie del contratto, ovvero il sostanziale accantonamento di ulteriori 8 MLN di euro da far confluire sul FESI 2025.
Il prossimo passo per LRM sarà quello di ribadire, alla parte governativa ed al Ministro della Difesa, l’esigenza di incrementare i fondi destinati al FESI del personale del comparto già a partire dell’imminente legge di bilancio dove si è ribadita l’assoluta necessità a che il Governo senta le Associazioni Sindacali.
Seguiranno aggiornamenti…
La Segreteria Generale Libera Rappresentanza dei Militari.

