Montecitorio – 30 ottobre 2025

La Delegazione di Libera Rappresentanza dei Militari ha incontrato, presso il Parlamento, il Presidente della “IV Commissione Difesa” della Camera Antonino Minardo. L.R.M. ha illustrato nel dettaglio il documento prodotto in merito agli investimenti per la difesa (contributo NATO) con ricaduta diretta per il personale militare. Le proposte illustrate e l’indicazione delle possibili coperture toccano direttamente tutte le categorie dei Militari, dai giovani Volontari ai prossimi alla pensione.
In particolare si sono discussi i seguenti temi:
- Previdenza complementare e previdenza dedicata;
- Riconoscimento, per i Volontari, di NASPI, premio di congedamento, 13° mensilità e straordinari;
- Riordino delle carriere e creazione di Ruoli ad esaurimento per sanare sperequazioni passate;
- Parificazione delle carriere sanitarie, mediche e infermieristiche, nel quadro della rivisitazione della sanità militare, dei concorsi interni e delle attività lavorative extraprofessionali;
- Accentramento e finanziamento del trasporto pubblico gratuito da estendere a tutto il territorio nazionale, su gomma rotaia e navale;
- Investimenti sulla creazione di alloggi per il personale e loro familiari e potenziamento del progetto “caserme verdi”;
- Aumento degli stanziamenti in legge di bilancio al fine di incrementare il FESI;
- Defiscalizzazione degli accessori.
La delegazione ha inoltre introdotto, documentato e proposto soluzioni, ad una serie di temi che da troppi anni non vengono trattati, tra questi:
- l’aumento e la Defiscalizzazione delle diarie previste per le missioni all’estero, ferme ormai da un ventennio;
- il superamento della Legge 244 con conseguente aumento degli organici per la Forza Armata Esercito, ridotta ormai a meno di 95.000 unità;
- I necessari investimenti per le infrastrutture, molte delle quali vetuste.

Queste ed altre esigenze che attengono al benessere del personale sono state introdotte al Presidente della Commissione Difesa, evidenziando che le stesse sono state inviate al Ministro della Difesa Crosetto e introdotte il 22 luglio scorso dove in quell’occasione, su richiesta del Sindacato L.R.M il Ministro ha assicurato che il 30% circa degli investimenti per la difesa, per i prossimi 10 anni, saranno dedicati al personale militare con ricadute dirette ed indirette.
La delegazione di Libera ha quindi chiesto al Presidente Minardo di farsi portavoce presso la Commissione Difesa sull’opportunità di coinvolgere le sigle sindacali rappresentative a livello nazionale, su quelle che oggi e nel futuro prossimo saranno le materie e le tematiche di competenza.
Al termine dell’incontro il Presidente si è complimentato per la completezza e accuratezza dei temi affrontati e garantito che saranno da subito approfonditi e trattati.
La delegazione formata dal Segretario Generale dott. Marco Votano, i Vice Segretari Nazionali dott. Roberto Sollami e dott. Priolo Gianluca, il Presidente del Comitato Regionale Lazio Francesco Stazi e la Dirigente per il complesso della Cecchignola Diana Panaggio, al termine dell’incontro ha donato alla sala che ospita la Commissione Difesa della Camera, per mano del Presidente Minardo, una delle 7 Penne con la quale L.R.M., il primo sindacato riconosciuto dalla Repubblica italiana per il personale dell’Esercito Italiano, ha siglato il primo contratto di lavoro del personale militare nell’era dei Sindacati.

Il Presidente si è detto particolarmente grato del gesto fortemente simbolico ed ha assicurato che avrebbe trovato un luogo interno alla sala della Commissione Difesa ove custodirla.
La tua adesione la nostra forza, unisciti a noi!!!
